Mi sono imbattuto in questa rana completamente gialla.E' a prima volta che vedo da questa parti una rana di tale colore. Sarei curioso di conoscerne la razza,e se è diffusa nella nostra zona.


Questa verde,mi sembra assolutamente più comune.

Questa, è una capinera, che nella femmina si presenta con il capo anzichè nero, marrone

L'arte dell'impollinazione
2 commenti:
Sono l'erpetologo con cui ti sei sentito al telofono con Fabio. Secondo me è davvero una rana gialla!
Livio
Cioè una rana verde (l'esculenta cioè) di colore giallo.
Posta un commento